Parcheggi economici a Venezia: dove parcheggiare a Venezia?
Nome del Parcheggio | Costo per 1 giorno | Tipo di Parcheggio | Nota |
---|---|---|---|
Terminal Fusina | 13,76€ | Esterno | Opzione economica e spaziosa, lontano dal centro ma ben collegata. |
Garage Europa | 17,20€ | Interno | Vicino alla stazione ferroviaria, ideale per chi arriva in treno. |
Autorimessa Comunale | 26,83€ | Interno | In posizione strategica, ottimo per l’accesso ai punti di interesse. |
Parking Santa Lucia | 30,00€ | Esterno | Situato vicino alla stazione ferroviaria di Santa Lucia. |
Garage San Marco | 42,49€ | Interno | A pochi passi da Piazza San Marco, molto popolare tra i turisti. |
Parcheggio Tronchetto | 45,00€ | Interno | Situato sull’isola del Tronchetto, offre collegamenti via vaporetto alla città. |
Venice Utility Park | 52,49€ | Interno | Parcheggio a lungo termine con molti spazi disponibili. |
VenicePark by Blitz | 153,49€ | Interno di lusso | Servizio premium con sorveglianza 24/7 e altri servizi esclusivi. |

Se venite a Venezia in auto o ne noleggiate una, dovrete esplorare le soluzioni di parcheggio economico a Venezia.
A Venezia è vietato guidare. Tuttavia, un’auto può essere utile per combinare un soggiorno a Venezia con una visita alla regione Veneto, o anche (perché no!) con un viaggio in Croazia… Il problema: dove trovare un parcheggio a Venezia per lasciare l’auto per qualche giorno? Come parcheggiare a Venezia in modo economico?
Ci sono diverse soluzioni. Parcheggiare a Venezia, sull’isola stessa (a Piazzale Roma o al Tronchetto), oppure parcheggiare sulla terraferma, a Mestre, e poi prendere il treno o l’autobus per Venezia. Come trovare la migliore soluzione di parcheggio a Venezia? Ecco il nostro confronto…
Parcheggiare a Venezia: parcheggiare il più possibile vicino al centro
Se visitate Venezia per uno o due giorni e venite in auto, vi consigliamo di prenotare online un parcheggio il più vicino possibile al centro. I posti migliori per parcheggiare a Venezia sono intorno alla stazione degli autobus di Piazzale Roma o all’isola del Tronchetto, all’ingresso della città.
A Piazzale Roma si trovano parcheggi che costano tra i 28 e i 35 euro al giorno. I due parcheggi più grandi sono Autorimessa Comunale e Garage San Marco.
Poco più a ovest di Piazzale Roma, sull’isola del Tronchetto, si trova l’enorme parcheggio Venezia Tronchetto: non è possibile prenotare, ma ci sono 4.000 posti auto, quindi ci sono buone probabilità di trovarne uno libero al vostro arrivo!
Dovrete poi prendere un vaporetto per raggiungere l’isola dove si trova il vostro hotel a Venezia. Per risparmiare sui viaggi in vaporetto, ricordate di acquistare la tessera ACTV Venice Pass prima di arrivare!
Parcheggio a Venezia : Parcheggio a Mestre

Questo è uno dei modi più economici per parcheggiare a Venezia: lasciate l’auto a Mestre, dall’altr
Parcheggi a pagamento a Mestre
Il modo più semplice è cercare un parcheggio vicino alla stazione di Mestre. Poi si può prendere il treno per la stazione di Venezia Santa Lucia (10 minuti, 1,30 euro a passeggero). Esiste, ad esempio, il parcheggio SABA, quasi di fronte alla stazione, che costa 16 euro al giorno. Se siete lontani dalla stazione, potete sempre prendere un autobus per l’isola di Venezia (ci vuole solo un po’ più di tempo).
Diversi parcheggi a Mestre sono elencati su Parclick. Il vantaggio di utilizzare questo tipo di piattaforma è che potete prenotare online a un costo inferiore. Così non ci saranno sorprese quando arriverete a Mestre: avrete già il vostro posto. Ma potete anche tentare la fortuna girando per le strade di Mestre: ci sono molti piccoli parcheggi più economici, come il parcheggio Ca’Marcello, dove potete parcheggiare per 4 euro al giorno…
Parcheggi gratuiti a Mestre
Un altro modo per risparmiare è cercare di parcheggiare gratuitamente a Mestre. Ci sono alcuni parcheggi leggermente periferici, pensati per decongestionare le strade di Mestre. Sono ben serviti dalle reti di trasporto pubblico e sono progettati per la sosta a lungo termine. Consulta l’elenco dei parcheggi gratuiti vicino a Venezia.
Questa soluzione presenta tuttavia due inconvenienti :
- In primo luogo, non è possibile prenotare online: non c’è garanzia di trovare posto quando si arriva!
- In secondo luogo, questi parcheggi non sono sorvegliati. A Venezia non ci sono problemi di vandalismo o di furti massicci di auto… Ma attenzione: non lasciate nulla in auto, tanto meno in bella vista!
Parcheggio all'aeroporto Marco Polo
Un’altra opzione, sempre sulla terraferma, è quella di parcheggiare all’aeroporto Marco Polo.È possibile parcheggiare nei parcheggi ufficiali dell’aeroporto, che costano da 18 a 33 euro al giorno o da 100 a 140 euro a settimana, a seconda del parcheggio scelto. Esiste anche il parcheggio Alipark MarcoPolo, che costa 8 euro al giorno. Offre un servizio di navetta gratuito per l’aeroporto, da cui parte un transfer per il centro. Dovrete quindi prenotare il vostro trasferimento a Venezia. Si tratta di un’opzione di parcheggio molto popolare a Venezia, quindi assicuratevi di prenotare in anticipo!
Come muoversi a Venezia
Una volta parcheggiata a Venezia, non avrete più bisogno dell’auto finché non sarete pronti a partire. La città di Venezia è priva di auto. Per spostarsi è necessario un abbonamento ACTV. Questo pass per i trasporti vi consente di utilizzare illimitatamente i vaporetti. Invece di spendere 7,50 euro per ogni singolo biglietto, il pass costa 7,50 euro per 75 minuti, 20 euro per un giorno (rimborsato in 3 viaggi), 30 euro per 3 giorni, 40 euro per 4 giorni e 60 euro per 7 giorni. Con questo pass è sufficiente convalidare il biglietto quando si sale sul vaporetto.